La scuola edile

PERCORSI TRIENNALI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE

Chi è la Scuola Edile di Verona

Il Centro paritetico per la formazione, la sicurezza e i servizi al lavoro di Verona ESEV-CPT è l’ente bilaterale delle costruzioni e quindi diretto riferimento degli imprenditori edili per la formazione delle proprie maestranze.

ESEV-CPT è l’unica Scuola Edile operante nel territorio di Verona e provincia che qualifica il profilo dell’Operatore Edile (III livello EQF), riconosciuto a livello europeo ed in assolvimento dell’obbligo di istruzione.

Il corso

Il percorso formativo aperto ai giovani fino ai 17 anni in possesso di licenza media inferiore si articola in tre anni.

I corsi di Primo, Secondo e Terzo Anno hanno una durata di 990 ore con frequenza obbligatoria dal lunedì al venerdì con inizio lezioni alle ore 8.30. A partire dal Secondo Anno gli allievi alterneranno la formazione a periodi di stage in impresa e di esperienze sul campo di manutenzione straordinaria di opere pubbliche denominata Impresa Civica Edile (ICE).

La Figura Professionale

L’operatore edile interviene nel processo delle costruzioni edili, con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le prescrizioni in termini di procedure e metodiche riguardo alla sua operatività. La sua qualificazione nell’applicazione ed utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni consente di svolgere attività relative alla realizzazione e finitura di opere edili, con competenze nell’allestimento del cantiere edile, nella pianificazione e controllo, verifica di conformità e adeguatezza del proprio lavoro o

Percorsi post qualifica

Il Corso permette allo studente di scegliere tra varie opzioni dopo il conseguimento della Qualifica.
Ecco tutte le opzioni di un percorso progressivo e progettuale che offre diverse possibilità:

 Desideri accedere presto al mondo del lavoro?
Puoi fermarti dopo 3 anni.
 Preferisci ottenere il diploma di Tecnico Edile?
Puoi raggiungerlo con un anno aggiuntivo
 Ti interessa diventare Tecnico Specializzato?
C’è un percorso di specializzazione apposta per te.
 Vuoi passare al sistema di istruzione?
Puoi iscriverti con crediti formativi ad Istituti Tecnici per Geometri (ad indirizzo CAT)

Esiti occupazionali

Ogni anno qualifichiamo meno allievi di quanti il mercato edile ne assorbirebbe.

Dei ragazzi qualificati a giugno 2022, il 25% è stato assunto in impresa, il 70% ha proseguito gli studi iscrivendosi al IV anno di specializzazione per il conseguimento del diploma professionale di Tecnico Edile (IV livello EQF) e il 5% si è iscritto a un Istituto Tecnico Statale superiore.

Costi di iscrizione

Il nostro corso non prevede costi di iscrizione per gli allievi. E’ nostra cura fornire indumenti da lavoro e DPI.

Dove siamo

La Scuola Edile si trova in via Zeviani 8 – Borgo Trieste. E’ facilmente raggiungibile anche con le linee di trasporto urbano.

cartina-verona-rid